B2BIrucheck
it

IRUCHECK: Digitalizza l’ispezione dei tuoi DPI

image

Controllo totale dei tuoi DPI

Digitalizza, velocizza e garantisci l’ispezione delle tue attrezzature di protezione. Irucheck è il modo più sicuro e agile per gestire tutte le informazioni dei tuoi Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) in un unico luogo.

 

Si tratta di un software cloud che permette di digitalizzare facilmente tutti i dati di ispezione e manutenzione dei DPI, eliminando la documentazione cartacea e riducendo drasticamente il tempo dedicato a queste attività.

 

Attraverso una piattaforma intuitiva, qualsiasi ispettore o responsabile della sicurezza può registrare, consultare e aggiornare le informazioni di un dispositivo da un telefono o un computer, con la massima accessibilità e rapidità.

Informazioni sempre disponibili

Grazie alla sua base cloud con oltre 1000 schede prodotto registrate, Irucheck mette a portata di mano tutte le informazioni tecniche e d’uso di ogni DPI.

 

Ogni scheda prodotto include dettagli completi: marca, modello, fotografia, manuale d’istruzioni e storico delle ispezioni effettuate. Ciò significa che gli ispettori possono accedere sul campo a dati come la data di fabbricazione del dispositivo, la sua data di scadenza o prossima revisione, e persino il nome dell’utente assegnato.

 

Con Irucheck, le informazioni critiche dei tuoi dispositivi di protezione sono sempre disponibili, aggiornate e centralizzate, evitando smarrimenti di documentazione e migliorando la tracciabilità.

Ispezioni più rapide

Irucheck è un software progettato per facilitare e velocizzare l’ispezione dei DPI, digitalizzando l’intero processo. Effettuando le ispezioni in formato elettronico, si elimina l’uso della carta e si riducono drasticamente i tempi e gli errori nelle revisioni periodiche.

 

La piattaforma dispone di liste di controllo preconfigurate fornite dagli stessi produttori delle attrezzature, in modo che ogni ispezione segua standard approvati.

 

Dopo aver ispezionato un dispositivo tramite l’app, i risultati vengono archiviati automaticamente nel cloud. Inoltre, il sistema invia avvisi automatici e conserva documenti digitali, contribuendo a gestire le ispezioni in modo ordinato ed efficace, riducendo al mínimo gli errori umani.

Funzioni in evidenza

Visualizzazione del DPI: accesso alla scheda completa con date, storico e utente assegnato.

Gestione del DPI: ispezioni digitali con checklist e salvataggio nel cloud.

Database dei DPI: registro centralizzato filtrabile per azienda o lavoratore.

Storico delle ispezioni: consultazioni per data, dispositivo o stato.

Calendario delle revisioni: calcolo automatico delle prossime scadenze e avvisi di sicurezza.

Avvisi ed eventi: notifiche su scadenze e comunicazioni dei produttori.

Report automatici: creazione di report PDF sullo stato dei dispositivi.

Gestione utenti: controllo essenziale di ruoli e permessi.

Licenze e dispositivi

Tutto ciò di cui hai bisogno per implementare Irucheck

Licenza Irucheck Inspector: licenza principale del software che consente a un ispettore di gestire ed effettuare ispezioni dei DPI all’interno della piattaforma.

Licenza Irucheck Utente Extra: licenza aggiuntiva che permette a un altro utente (ispettore o supervisore) di accedere e collaborare nella gestione delle ispezioni.

Chip NFC: piccoli dispositivi elettronici che identificano in modo univoco ogni DPI. Scansionandoli con uno smartphone, Irucheck mostra immediatamente la sua scheda e il suo storico.

Carta NFC: alternativa al chip che consente l’identificazione rapida del DPI o dell’utente avvicinandola al lettore, mantenendo la tracciabilità.

Lettore NFC: dispositivo esterno (USB) per leggere chip o carte da un computer, ideale per ambienti senza NFC integrato o per attività da ufficio.

Inizia oggi

Richiedi il tuo account gratuito e provalo senza impegno

Risorse formative

 

Guida visiva e presentazione completa

 

VEDI PRESENTAZIONE

 

Tutorial video

EPISODIO 1: Introduzione e primi passi: cos’è IRUCHECK, come accedere e creare il tuo account.

EPISODIO 2: Struttura generale: dashboard, menu principali e navigazione.

EPISODIO 3: Configurazione dell’ambiente: impostazioni, lingua, notifiche e altro.

EPISODIO 4: Gestione di aziende e sedi: amministrazione di ubicazioni o clienti.

EPISODIO 5: Utenti e supporto: controllo degli accessi e risorse di assistenza tecnica.

EPISODIO 6: Registrazione e gestione dei DPI: inserimento dispositivi, chip NFC e ispezioni.

EPISODIO 7: Calendario delle ispezioni: pianificazione, attività in sospeso e controllo.

EPISODIO 8: Importazione dei dati: caricamento massivo dei DPI e struttura dei file.

EPISODIO 9: Ispezioni digitali: processo con checklist e generazione dei report.

EPISODIO 10: Report e tracciabilità: consultazione ed esportazione degli storici per analisi o audit.

IRUCHECK: Guida Completa